| p. 1 | Berchidda ha scelto. Le ragioni di un voto, di Giampaolo Canu | 
| p. 2 | Luci ed ombre, di Giuseppe Sini | 
| p. 2 | Dall'autunno alla primavera, di Giommaria Serra | 
| p. 3 | La Banda Bernardo De Muro, 23, Raimondo Dente intervista Giovannino Crasta "Pascianti" | 
| p. 4 | Curiosando fra libri e carte, di Maria Antonietta Mazza | 
| p. 5 | Filo diretto con gli elettori, testi di Alessandro Cossu e Domenica Sanna | 
| p. 5 | Pippo, il cavallo di Sebastiano Scanu, di Lillino Fresu | 
| p. 6 | La tradotta dei reduci alla stazione di Berchidda, 3, di Alberto Caocci | 
| p. 7 | Balistreri. I Promessi Sposi di Gallura, 4, di Giuseppe Meloni | 
| p. 8 | Sa timoria, di Mario Santu | 
| p. 8 | Giuanne Paba, di Lillino Fresu | 
| p. 9 | "a caddu a..." espressioni e modi di dire, 11, di Mario Vargiu | 
| p. 9 | Problemi dei berchiddesi, di Piero Demuru | 
| p. 10 | Al "ristorante" Italia è in pericolo la democrazia, di Mario Pianezzi | 
| p. 11 | Altre sul "ristorante" Italia, di Pietro Meloni | 
| p. 11 | Immagines, di Salvatore Sini | 
| p. 11 | Le parti del giorno, di Anna Paola Scanu | 
| p. 11 | Il mio cagnolino, di Giuseppe Sini 2 | 
| p. 11 | Le rose, di Mattia Pianezzi | 
| p. 11 | L'amore, di Raffaele Craba | 
| p. 11 | Il mondo, di Nicola Meloni |