| p. 1 | L'altare ligneo. Patrimonio del nostro paese, di Don Gianfranco Pala | 
| p. 2 | S'ora siat bona, di Maddalena Corrias | 
| p. 3 | Passeggiata insolita, di Gian Matteo Serra | 
| p. 3 | La banda Bernardo Demuro, storia e ricordi, 3, di Raimondo Dente, a cura di Maddalena Corrias | 
| p. 4 | Voce alla gente. Strumenti di democrazia | 
| p. 4 | Turismo. Prospettive di sviluppo, 1, di Giampaolo Canu | 
| p. 4 | Meditando, di Mario Pianezzi | 
| p. 5 | Pesca: uomo e natura insieme, di Pietro Meloni | 
| p. 5 | Unu pagu 'e pira, di Lillino Fresu | 
| p. 6 | La piaga degli incendi estivi ieri come oggi, di Giuseppe Meloni | 
| p. 7 | L'oleificio sociale. realtà in espansione, di Giuseppe Sini | 
| p. 8 | Crisi edilizia, di Tonello Cossu | 
| p. 9 | Quattro passi fra la fauna berchiddese, di Giuseppe Delitala | 
| p. 10 | Servizi della Biblioteca Comunale, di Maria Paola Calvia e Antonio Pisano | 
| p. 10 | Canta ancora, di Barore Casedda | 
| p. 10 | Il Dio, luomo e la corda, di Luca Nieddu | 
| p. 10 | Cantu liberu, di Adele Loriga, traduzione di Nerina Nieddu | 
| p. 11 | Zebre rinnovate per l'eccellenza, di Fabrizio Crasta | 
| p. 11 | Pro Loco, a cura di Antonello Masia | 
| p. 12 | Pollice verso, di Giuseppe Sini | 
| p. 12 | Pensierini di Giemme |